Social eating, ecco tutte le piattaforme italiane

L’Italia è un Paese dalle mille bellezze e dalle mille contraddizioni. Anche il social eating è, infatti, entrato nella sfera dell’eterne e disparate valutazioni. Ma, alle volte il voler spaccare il capello in quattro non porta da nessuna parte.

Non per nulla, il social eating, incurante di tutte le virtuali o meno tavole rotonde, ha progressivamente entusiasmato sempre più i fans. Infatti, navigando sul web, si possono trovare numerosi siti, blog e altro ancora, dedicati esclusivamente al social eating.

Proviamo, perciò, a fare una rapida e sintetica carrellata sulle numerose piattaforme digitali che sono dedicate a quello, che in maniera un po’ troppo semplicistica e frettolosa, è stato definito il fenomeno dei social eating.

Domogourmet è, ad esempio, una delle tante piattaforme che permettono tanto la creazione quanto la condivisione di tutto ciò che riguarda il social eating. È una piattaforma tutta italiana, sebbene prende chiaramente ispirazione dalla lingua inglese e più specificatamente dalla forma verbale to pluge. Quindi, grazie a questo sito, sarà facile “immergersi”, “tuffarsi” nel social eating.

Altra piattaforma dedicata è Gnammo, ove si potranno scoprire eventi che si svolgono in numerose città italiane tutti legati al social eating. Probabilmente una tra le più note, ha certamente compreso da subito quali sono le grandi potenzialità di quello che è popolarmente noto come fenomeno.

Altro valido punto di riferimento è l’abruzzese New Gusto, con la quale si potranno scoprire i luoghi ove poter prendere parte ad un social eating.

Tutta questa attenzione è anche da ricercare nella precisa volontà di numerosi consumatori, i quali sono desiderosi di scoprire una cucina vera andando nel contempo a soddisfare il loro desiderio di socializzare con persone non conosciute in un ambiente più tranquillo rispetto a quelli tradizionali.

Non per nulla il social eating si basa proprio su un semplice principio, e cioè condividere le gioie del cibo socializzando e conoscendosi meglio.…

Badante, come evitare lo stress della selezione

Perché affidarsi ad una qualificata agenzia online se si è in cerca di una badante a Roma? Le ragioni per le quali è meglio affidarsi ad una agenzia online quando si cerca una badante sono molteplici, ma vediamone insieme alcune.

Se si mette, ad esempio, un annuncio su un giornale o su un cosiddetto free press, si rischia di essere letteralmente sommersi da innumerevoli telefonate, con il forte rischio poi di non riuscire a capirci più nulla. Se si cerca un badante e ci si rivolge, invece, alla parrocchia quasi sicuramente si avrà una badante senza che questa abbia avuto una minima selezione.

Invece, se ci si affida ad una delle agenzie online presenti sul web, si potrà essere sicuri che per prima cosa la badante indicata è stata precedentemente selezionata e per seconda cosa che la persona indicata potrà rispondere in maniera affidabile alle personali esigenze. Mettendo invece un annuncio, si dovrà perdere un sacco di tempo nel rispondere al cellulare, nel fissare tutta una serie di appuntamenti.

L’ausilio della parrocchia nel cercare una badante è piuttosto nullo, in quanto praticamente non farebbero altro che suggerire tutta una serie di nomi impronunciabili o adattatati alle usanze italiane, senza però che siano state sottoposte ad una selezione. Di contro, grazie alla competenza e alla esperienza delle agenzie online, si potrà essere certi di trovare una brava e valida badante.
Inoltre, sempre tramite le agenzie online, si potranno anche ricevere tutte quelle informazioni riguardo gli aspetti legali e burocratici che sono connaturati alla assunzione di una badante.

In conclusione, per aiutare le persone anziane bisognose di assistenza come pure chi si trova nello stato di non essere più autosufficiente, la badante diventa di vitale importanza, e per poter avvalersi di una sostanziale collaborazione è molto più pratico e comodo rivolgersi ad una delle tante agenzie online che si possono trovare in rete.…

La puericultrice, una figura esperta che ti aiuta con il bebé

Quando si tratta di una materia di particolare delicatezza come quella riguardante la puericultrice è bene avere le idee molto chiare. La puericultrice, infatti, è una figura professionale che è prevista a partire dal 1940 ed è, come ausiliaria della professione sanitaria, riconosciuta dal Ministero della Salute.

La sua preparazione si basa, fra le altre cose, su un diploma, per il conseguimento del quale la futura puericultrice deve studiare numerose materie. In sostanza questa importante e determinante figura professionale sostiene un vero e proprio esame di stato che è valido, quindi, a tutti gli effetti di Legge.

Nel frequentare la scuola di puericultura vi è pertanto un corso di studi da dover seguire, durante il quale la puericultrice si trova a dovere approfondire varie materie. In questo modo tutti gli iscritti avranno il modo di poter apprendere ogni cosa che riguarda tanto i primi anni della vita di un neonato, quanto quello che verte sia la gravidanza sia la maternità stessa.

Il piano di studio di una puericultrice prevede materie come, ad esempio, il primo soccorso, il diritto della famiglia e sanitario, la gravidanza e il post parto, accenni di patologia pediatrica, anatomia, igiene e metodologie operative, come pure la puericultura, la psicologia e la pedagogia.

Quindi un programma didattico specialistico e alquanto corposo, che permette di poter aver una ampia visione sulle pratiche riguardanti la sua attività. È, in conclusione, una approfondita preparazione, molto specifica e in modo sicuro di molta importanza.

Non per nulla, tutte le materie studiate da una puericultrice, potranno successivamente ritrovare un riscontro facile in una qualsiasi tipologia di attività che potrà andare a svolgere e questo sia in un ambito domiciliare sia ospedaliero come pure educativo. Inoltre, chi cerca una puericultrice oggi può contare anche sul prezioso ausilio che viene ad essere fornito con indiscussa professionalità dalle numerose agenzie online che si possono facilmente trovare su internet.…

Apri casa tua organizzando un home restaurant

In un home restaurant la vera e propria protagonista è la cucina. Non per nulla in chi organizza un home restaurant vi deve essere il fuoco e l’amore nel preparare deliziosi e gustosi manicaretti. Non occorre essere chef stellati, non occorre preparare piatti ricercati.

Necessita invece avere il desiderio di far conoscere specialità regionali e locali che, di norma, sono racchiuse e note in ristrette comunità oppure in cerchie di amici. In Italia ogni Paese, ogni località tanto grande quanto piccina, ha le sue specialità, e organizzare un home restaurant vuol anche dire farle conoscere e conferir loro quella dignità che è giusto darle.

Non è una ovvietà oppure uno sciocco sciovinismo, ma nel nostro paese non solo si mangia bene, ma è più che sufficiente fare qualche chilometro per scoprire nuovi piatti e nuovi modi di cucinare. Le materie prime di eccezionale qualità prodotte in Italia sono universalmente riconosciute, eppure vi sono tanti di quei piatti che non hanno mai avuto gli onori della cronaca.

Un home restaurant rappresenta la magnifica occasione per metterli sotto la luce dei riflettori, uno splendido mezzo per farli assaggiare ad una vasta platea. Certamente anche i cosiddetti piatti etnici hanno le loro apprezzabili qualità come pure rappresentano una forma di cultura che si deve conoscere per allargare il proprio sapere, ma tuttavia questo non deve inficiare le qualità insite nei nostri eccezionali piatti tradizionali.

Con un home restaurant si avrà pertanto la stupenda opportunità di riportare in auge le ricette dei nostri avi, delle nostre nonne, piatti che al tempo erano semplici mezzi con cui cercare di vivere e che oggi possono essere tranquillamene considerati eccezionali testimonianze storiche di un nostro recente passato.

Che si cimenta nell’organizzare un home restaurant avrà, pertanto, sia l’onore sia l’onere di far riscoprire sapori e profumi oramai dimenticati, specialità che non si possono neppure degustare in grandi ristoranti, ove molti chef sono più rivolti a fare rivisitazioni e curare aspetti estetici che pensare a salvaguardare il vero senso del piatto.…

Belle, pratiche e comode: sono le tende da sole

In linea generale nel voler installare delle tende da sole in un condominio non si presentano particolari problematiche, ma, dal momento che la convivenza a così stretto contatto potrebbe innescare delle problematiche, è meglio sempre dichiarare tale intenzione nelle mitiche riunioni di condominio.

Anche se le tende da sole sono state progettate e realizzate per durare a lungo nel tempo, pur tuttavia richiedono un minimo di manutenzione per salvaguardare al meglio il bene. Per assicurarsi che il suo colore, la sua elasticità e la sua resistenza rimangano inalterate, infatti, è più che sufficiente applicare delle piccole attenzioni.

Per esempio se il tessuto delle tende da sole dovesse risultare molto bagnato è bene non arrotolare da subito il telo. Se si ha la possibilità di intervenire prima dell’inizio della pioggia, invece, si potrà procedere a chiuderla senza problemi.
Altra cosa che è suggerita e che al termine della bella stagione si proceda ad una sua pulizia, che potrà avvenire in maniera semplice utilizzando una spazzola, che non dovrà essere troppo dura, dell’acqua e un detergente neutro.

Non è consigliato utilizzare delle attrezzature a vapore o delle idropulitrici per la pulizia delle tende da sole, in quanto si correrebbe il rischio di intaccare o addirittura rimuovere il suo stato idrorepellente, che è presente sul telo al fine di renderle impermeabili all’acqua.

Quindi, attraverso delle semplici operazioni di normale manutenzione si avrà la certezza che le proprie tende da sole possano rimanere inalterate con il trascorrere delle stagioni.

Belle, pratiche e comode, le tende da sole ci assicurano ampie possibilità di scelte tanto come modelli quanto per finiture estetiche. Che sia un balcone, una finestra, o che vi siano superfici più ampie, le tende da sole propongono le migliori soluzioni che consentiranno di poter utilizzare al meglio ogni spazio aperto della nostra dimora. In maniera comoda, poi, si potrà avere la più ampia panoramica possibile su internet, la più grande vetrina virtuale che abbiamo a nostra completa disposizione.…